Conti correnti Banca Sella

Conto Sella

Conto Sella è un prodotto offerto da Banca Sella, un istituto di credito privato italiano fondato nel 1886; attualmente fa [...]

Storia di Banca Sella

Banca Sella, fondata nel 1886, è una banca privata che viene compresa all’interno del gruppo omonimo, il cui capogruppo è Banca Sella Holding SPA. Il nome deriva da quello del suo fondatore, Gaudenzio Sella.

L’espansione dell’istituto di credito iniziò tra la fine degli Anni Trenta e negli Anni Quaranta. Successivamente divenne una società per azioni e nel 1965 venne effettuato il cambio di denominazione. Si ricorda che i membri della famiglia Sella hanno sempre ricoperto il ruolo di amministratore delegato oppure presidente.

Negli anni 2000 Banca Sella era ormai presente su tutto il territorio nazionale, contando 300 filiali, mentre risale ai 1997 la messa a disposizione dei clienti del servizio di internet banking. A metà del 2017 è stata lanciata la prima piattaforma open banking italiana.

Il gruppo bancario Banca Sella è stato fondato nel 1992 a seguito delle numerose acquisizioni di piccoli istituti eseguite nel corso degli anni dall’istituto bancario. I soggetti interessati dalla fusione erano collocati soprattutto nel Sud e nel Nord Est Italia.

Inoltre si ricorda che il gruppo bancario comprende anche società di nuova apertura che operano in vari settori business, ad esempio il credito al consumo e il leasing, così da ampliare il panorama di interesse.

Alla fine del 2017 Banca Sella poteva contare su un fatturato pari a 355 milioni di euro, 2.862 dipendenti e un utile netto di 14,1 milioni di euro.