My Genius è un conto corrente di base personalizzabile e gestibile online, messo a disposizione da UniCredit per tutti gli utenti che intendono avvalersi di funzioni pratiche a costi limitati.
Si adatta ai correntisti più dinamici, specie quelli che preferiscono effettuare le operazioni da remoto, ma è ideale anche per le esigenze di studenti, lavoratori e pensionati. Il prodotto conviene quindi a chi effettua un numero medio di operazioni mensili, soprattutto online.
La sua affidabilità è testimoniata da un buon indice di solidità bancaria, che lo colloca tra i primi 10 istituti bancari in Italia relativamente a questa speciale classifica. Il rating più aggiornato, risalente al 2017, attribuisce all’istituto un giudizio di BBB con outlook che da “negativo” si è portato a “stabile”.
Depositando i tuoi risparmi su un conto UniCredit, potrai essere certo che il tuo denaro sarà protetto dal Fondo di Garanzia Interbancario.
Il buon indice di soddisfazione e le opinioni positive da parte dei consumatori sono delle prove ulteriori che il conto My Genius è sicuro e affidabile. Approfittando dell’offerta vigente, valida fino al 31 dicembre 2020, potrai ricevere 150 euro di bonus.
Per ricevere questo bonus ti basterà aprire il conto, attivare l’app mobile banking UniCredit (entro il 31/03/2021), accreditare stipendo o pensione oppure versare e mantenere in giacenza 500 € (sempre entro il 31/03/2021) e tenere il conto aperto fino al 30 giugno 2021, data entro la quale verrà accreditato il bonus.
Clicca qui per aprire MyGenius.
Indice Contenuto
Caratteristiche di Conto My Genius
My Genius ti permette di gestire un conto di base al quale viene associata una carta di debito My One appartenente al circuito Visa, con la quale potrai acquistare nei negozi e prelevare dagli ATM in Italia e all’estero. Inoltre la tessera, così come tutte le altre carte UniCredit, può essere associata all’app Apple Pay, un’opzione da utilizzare al momento dei pagamenti elettronici.
Il conto corrente ti consente di accreditare lo stipendio o la pensione e di addebitare le tue uscite regolari, tramite la funzione di domiciliazione delle spese. Potrai inoltre inviare denaro tramite bonifici nazionali ed internazionali, gestendo tutte le operazioni online sul tuo pc o sullo smartphone, attraverso l’app ufficiale di UniCredit.
Uno dei punti di forza del conto è infatti la possibilità di essere gestito online grazie al servizio di Banca Multicanale, una risorsa completa e facile da utilizzare ideata da UniCredit per i suoi correntisti.
Un altro vantaggio di My Genius consiste nella possibilità di ottenere un fido e sconfinare nei pagamenti, opzione che tuttavia comporterà dei costi. Queste sono le funzioni a tua disposizione nell’offerta attuale, ma devi considerare che My Genius ti offre la possibilità di personalizzare il tuo conto includendo dei moduli aggiuntivi.
Quello “silver” ti consente di disporre di un carnet con 10 assegni, di ottenere una prepagata UniCredit Click priva di costi di emissione e di avere la possibilità di effettuare bonifici online.
Il modulo “gold” ti dà diritto a ricevere ulteriori agevolazioni, più una carta di credito a tua scelta tra quelle UniCreditCard Flexia con l’esenzione dal canone per il primo anno.
L’esonero sarà esteso agli anni successivi se la spesa sulla carta raggiungerà i 2000 euro annui.
Infine, optando per la soluzione “platinum”, avrai a disposizione un ampio pacchetto di funzioni e sconti: la facoltà di ordinare altre due carte di debito a canone zero, carta di credito priva di costi anche per gli anni successivi al primo, abbattimento delle spese di commissione per i prelievi dalle altre banche, zero spese per i bonifici da tutti i canali e possibilità di ricevere gratis l’estratto conto cartaceo.
Ad ogni modulo sono infine associati dei Bonus Patrimonio, che variano a seconda della scelta effettuata: queste agevolazioni consentono di ridurre le spese di amministrazione di eventuali depositi titoli con UniCredit.
Vedi anche conto titoli.
Costi e spese di Conto My Genius
Considerato che si tratta di un prodotto adattabile alle diverse esigenze, i costi di My Genius variano a seconda dei moduli associati al conto. Secondo l’Indicatore Sintetico di Costo (ISC), le spese di gestione online oscillano da un minimo di 26 euro fino ad un massimo di 204 euro annui, ma occorre precisare che queste stime sono puramente indicative.
L’ISC è infatti un semplice indicatore introdotto per tutelare i consumatori, che possono così confrontare le proposte delle banche in maniera più trasparente. Le spese si riferiscono al valore medio calcolato in base a sei profili di utenti, che includono giovani, lavoratori e pensionati. Identificando nel foglio informativo la tipologia che ti definisce meglio, potrai comprendere i potenziali costi ai quali andrai incontro.
In effetti, se decidi di aprire il conto My Genius ora e fino al 30 settembre 2021, la spesa sarà inferiore a quella indicata nell’ISC. Con questa opzione puoi disporre del modulo di base, quello più economico, con il quale non ti verrà addebitato alcun canone mensile.
L’emissione della carta di debito associata al conto è a costo zero e non dovrai pagare commissioni per bonifici SEPA e giroconti effettuati via internet. I prelievi dagli ATM di UniCredit sono gratuiti, mentre quelli effettuati dai distributori di altri istituti, sia in Italia che all’estero, comportano l’addebito di 2 euro a operazione.
L’attivazione dei moduli addizionali è legata ad un costo progressivo: quello “silver” è associato ad un canone mensile di 6 euro, con il “gold” pagherai 9 euro ogni mese, mentre scegliendo il “platinum” ti saranno addebitati mensilmente 17 euro.
Il vantaggio dei moduli consiste nell’abbattimento di spese di commissione e di canone per gli strumenti di pagamento. Ad esempio, se non aderisci al modulo “gold” o “platinum”, ottenere una carta di credito da abbinare al tuo conto base ti costerà 38 euro all’anno. Il modulo “platinum” è quello più agevolato, visto che ti consente di prelevare gratis da qualsiasi ATM nazionale ed internazionale, nonché di abbattere tutti i costi delle operazioni allo sportello.
Ai costi di gestione vanno inoltre aggiunte le spese di bollo di 34,20 euro, che saranno esentate solo se la giacenza media durante il corso dell’anno sarà inferiore a 5000 euro.
In occasione di eventuali sconfinamenti, ti sarà addebitato un costo calcolato in base al tasso d’interesse del 19,70% sugli importi utilizzati, percentuale che diminuisce al 14,12% in caso di fidi.
Rendimento del conto: interessi applicati
Relativamente ai rendimenti, il conto My Genius non ti permette di ottenere dei profitti direttamente dalle giacenze attivando l’opzione del vincolo.
UniCredit ti consente comunque di collegare un deposito titoli al tuo conto, scegliendo tra due soluzioni d’investimento, “gold” e “platinum”, associate a delle agevolazioni sui costi di gestione del tuo capitale.
Per accedere a questi piani sarà necessario contattare gli operatori finanziari della banca e richiedere una consulenza specifica.
Come aprire Conto My Genius
Per aprire il conto dovrai collegarti al sito web ufficiale di UniCredit, dove potrai cliccare sul banner dedicato a My Genius o cercarlo nel menù apposito “conti correnti”. Verrai reindirizzato a una pagina dedicata dove ti sarà indicato tutto ciò di cui hai bisogno per aprire il conto.
Nel dettaglio avrai bisogno di un documento d’identità italiano, una webcam, un indirizzo email e il tuo telefono cellulare. Dopo aver inserito tutti i dati richiesti dal sistema, potrai richiedere l’attivazione del conto di base, che comprende la carta di debito, il servizio multicanale e il dispositivo di sicurezza per accedere al My Genius.
Scaricando la app ufficiale di UniCredit sul tuo smartphone, potrai aprire il tuo conto anche dal dispositivo mobile in pochi passi. Questa procedura richiede lo scatto e l’invio di un selfie con i documenti, una modalità originale ma immediata per attivare il prodotto in breve tempo.
Clicca qui per aprire MyGenius.
Come chiudere Conto My Genius
Esistono due modi per chiudere il conto My Genius. Il primo consiste nel comunicare la richiesta alla banca via lettera raccomandata. In questo caso dovrai scaricare, compilare e firmare l’apposito modulo ed inserire nella busta tutti gli strumenti di pagamento ricevuti al momento dell’apertura del conto.
La seconda soluzione consiste nel recarsi presso uno degli sportelli di Unicredit, per finalizzare la pratica insieme ad un operatore. Questa opzione è più sicura rispetto alla prima, soprattutto per quel che riguarda la restituzione delle carte di credito e del libretto degli assegni.
Ricordati che grazie al Decreto Bersani per effettuare questa operazione non ti verrà addebitato alcun costo.
Vedi anche tempi di chiusura di un conto corrente e chiudere il conto UniCredit.
Contatti, numero verde e foglio informativo
Trovare le informazioni sul conto My Genius è semplice. Nel sito ufficiale di UniCredit www.unicredit.it attualmente è presente un banner dedicato proprio in home page; puoi anche cliccare sull’icona “conti correnti”, per poi proseguire cliccando su “tutti i conti”. Qui troverai un elenco delle proposte dell’istituto, che comprende anche My Genius.
Nella pagina dedicata a questo prodotto avrai a tua disposizione tutta la documentazione: foglio informativo, condizioni, descrizione dei moduli e criteri della promozione in corso.
Considera che tutte queste informazioni vengono aggiornate periodicamente, in base alle eventuali modifiche introdotte da Unicredit, per cui è utile accertarsi di aver scaricato la versione dei documenti più aggiornata.
Sempre nel sito di UniCredit, potrai trovare una scheda sintetica che riassume le caratteristiche salienti di My Genius e dei vari moduli.
Se vuoi comunicare direttamente con un operatore della banca per informazioni sul conto My Genius, potrai utilizzare il numero verde 800 06 66 60; se invece ti trovi fuori dai confini nazionali, dovrai digitare il +39 02 30 20 40 04.
La pagina dei contatti ti offre infine la possibilità di contattare gli operatori di UniCredit tramite chat o messaggi da inviare direttamente dal sito. In questa sezione potrai anche inoltrare suggerimenti, reclami e richiedere assistenza.
Clicca qui per aprire MyGenius.
Alternative a Conto My Genius da valutare
Per te che cerchi un conto corrente sicuro dotato di carta per gli acquisti online e nei negozi, facile da utilizzare per gestire i tuoi risparmi e conveniente sui costi di gestione, vai alla classifica dei migliori conti correnti.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.
Vota questa recensione: