Agro Conto è il conto corrente di Banca Popolare di Puglia e Basilicata dedicato alle imprese agricole.
Questa banca ha una lunga storia, è infatti stata fondata alla fine del 1800, si è però espansa solo in tempi piuttosto recenti in qualche altra regione come Campania, Abruzzo e Molise. Questo istituto di credito si evidenzia come mediamente stabile: l’indicatore che normalmente si guarda per stabilirlo è il Cet 1, un indice tenuto in considerazione anche a livello europeo. La Banca Popolare di Puglia e Basilicata lo ha valorizzato sopra il 13%, valore medio nel panorama italiano.
La banca, inoltre, aderisce al Fondo Interbancario della Tutela dei Depositi, pertanto i conti correnti presso l’istituto sono garantiti fino a 100.000, 00 €. Le opinioni dei consumatori sono in linea con la sua stabilità e si ritrova un indice di soddisfazione medio da parte degli utenti.
Indice Contenuto
Caratteristiche dell’Agro Conto
Hai accesso alla banca telefonica e puoi chiedere l’accesso alla Banca Virtuale. Puoi associare investimenti, assicurazioni e finanziamenti al conto stesso.
Costi e spese
Questo conto prevede un canone mensile di 5,00 € che può essere diminuito o azzerato unendo l’utilizzo di altri prodotti della banca: carta di credito, finanziamento, investimento, assicurazione. Nel canone, comunque, sono comprese 15 operazioni a trimestre, oltre tale numero sono a pagamento quelle effettuate allo sportello o al telefono.
Il bancomat costa 15,00 € all’anno e la carta di credito 51,65 € l’anno. I bonifici hanno costi diversi a seconda se impostati con internet banking oppure allo sportello e se diretti a clienti della banca o di altri istituti. Ad ogni modo il costo varia da 1,00 € fino a 5,00 €.
ISC
L’ISC è un indice sintetico di costo che la legge richiede alle banche di dichiarare sui loro conti e che racchiude i costi fissi e variabili allo stesso riferiti. Si tratta di un valore che serve da guida per i consumatori: per questo la normativa ha individuato alcune categorie e il numero e la tipologia di operazioni da considerare per calcolarlo. Sono state individuate 6 classi di clienti: una riferita ai giovani, tre alle famiglie e due ai pensionati.
L’Agro Conto è dedicato agli imprenditori agricoli e quindi l’accesso a questo conto è riservato a persone che non fanno parte di nessuna delle categorie definite dalla legge. Per questo non è possibile calcolare l’ISC per tale prodotto.
Rendimento del conto: interessi applicati
L’Agro Conto non prevede interessi corrisposti sulle somme depositate.
Come aprire Agro Conto
Per aprire questo conto occorre recarsi in filiale con i documenti dell’azienda e di chi si vuole abbia la firma sul conto, accompagnati dalle stesse persone per il deposito della firma. Per ogni firmatario, che potrà avere pieni poteri o parziali, occorreranno i documenti identificativi.
Come chiudere il conto
Per chiudere il conto occorre compilare il modulo di estinzione che si può reperire allo sportello. Sarà possibile recedere restituendo le carte collegate al prodotto. Allo stesso modo si può inviare una raccomandata contenente la richiesta con i dati necessari e allegando il documento d’identità e il materiale da restituire.
Contatti, numero verde e foglio informativo
La Banca Popolare di Puglia e Basilicata può essere contattata alla sua direzione generale al numero 080/8710268 o via mail all’indirizzo [email protected]. In alternativa, sul sito della banca www.bppb.it puoi trovare un form da compilare a questo link. oppure l’elenco delle filiali con i loro recapiti all’indirizzo.
Ricordati che le condizioni bancarie variano nel tempo, pertanto è sempre meglio che tu consulti i termini aggiornati del conto sul sito internet della banca.
Alternative a Agro Conto da valutare
Per te che cerchi un conto corrente sicuro dotato di carta per gli acquisti online e nei negozi, facile da utilizzare per gestire i tuoi risparmi e conveniente sui costi di gestione, vai alla classifica dei migliori conti correnti.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.
Vota questa recensione: