Classifica dei conti trading

Conto trading online CheBanca

di Marco Fanelli

Innovazione e sicurezza sono gli aspetti che da sempre caratterizzano CheBanca, una realtà connessa al gruppo Mediobanca e nata e sviluppata come banca retail. L’idea di un istituto online nasce nel 2008 al fine di fornire ai clienti un servizio che si adattasse all’evoluzione digitale e che offrisse la possibilità di gestire i propri prodotti finanziari in modo semplice e intuitivo.

Trading online chebanca CheBanca è una banca moderna con una piattaforma digitale che sfrutta le ultime tecnologie e permette di poter effettuare tutte le operazioni previste da un normale conto corrente. Una realtà in continuo movimento, dato che per rispondere alla diffusione dei servizi online di trading ha ideato un conto trading alla portata di tutti coloro che vogliono investire in borsa con una dovuta sicurezza.

Quali sono le caratteristiche della piattaforma e i vantaggi che puoi ottenere come cliente di CheBanca? Di seguito andremo ad analizzare i singoli aspetti.

Caratteristiche della piattaforma

Il dossier titoli è la piattaforma che ti offre CheBanca per poter operare in borsa direttamente dal tuo conto Yellow. Come tutti i prodotti finanziari di questo istituto retail è stata ideata al fine di essere molto intuitiva e facilmente gestibile da qualunque cliente, anche se alle prime esperienze per quanto riguarda l’acquisto e la vendita di strumenti finanziari.

L’accesso avviene direttamente sul web, senza necessità di scaricare un programma e installarlo sul desktop. Ciò ti permette di poter impiegare sia il tuo PC di casa, sia il tuo smartphone attraverso l’app di CheBanca.

Potrai visionare l’andamento in tempo reale di 8.000 Fondi e Sicav sia in euro che in valuta estera, con il vantaggio di poter valutare quelli suggeriti da CheBanca all’interno della sua mappa del Risparmio Gestito, sfruttando in questo modo la competenza e le conoscenze dei suoi analisti.

Inoltre potrai effettuare operazioni di trading sulle obbligazioni in generale, e in esclusiva su quelle di Mediobanca oltre che comprare e vendere Titoli di Stato, azioni, ETF e warrant sia sul mercato italiano che su quello europeo ed estero. Infine potrai anche effettuare operazioni all’interno delle Aste dei Titoli di Stato. La scelta è molto ampia e inoltre la piattaforma ti offre una serie di personalizzazioni per operare con caratteristiche anche di elevata professionalità.

Il sistema si aggiorna in tempo reale e per ogni prodotto finanziario sarà possibile visionarne l’andamento attraverso i grafici e selezionare i diversi parametri di analisi tecnica.

Il sistema di acquisto e di vendita è molto intuitivo, dato che ti permette di accedere in pochi secondi sull’azione o il fondo che hai scelto e procedere con la conferma di un’operazione. Inoltre avrai a disposizione le notizie e aggiornamenti da parte dei principali siti di informazione finanziaria in modo da essere sempre a conoscenza dell’andamento del mercato e di eventuali cambi di trend.

Vedi anche conto titoli.

Come aprire il conto trading online CheBanca

CheBanca nasce come una realtà completamente online, permettendoti di attivare un conto in pochissimi minuti. Non dovrai fare altro che accedere al sito, www.chebanca.it, e selezionare il pulsante “diventa cliente“. Nella pagina successiva ti verrà chiesto di immettere i tuoi dati, e un documento di riconoscimento.

Una volta completata la procedura e verificati i dati, ti verrà inviata un’email di conferma contenente l’IBAN collegato al tuo conto e nel giro di pochi giorni riceverai anche la carta di debito a casa.

Per attivare il tuo conto di trading Online CheBanca, potrai eseguire tre operazioni. In primo luogo sarà possibile recarti in una delle filiali presenti sul territorio e parlare con un consulente, prenotando online il tuo appuntamento.

La seconda possibilità è quella di contattare il servizio clienti e chiedere l’attivazione del dossier titoli. Infine potrai farlo direttamente dal tuo conto online accedendo all’area personale e cliccando sulla sezione “Dossier Titoli“.

Per completare la procedura e iniziare a operare in borsa, non dovrai fare altro che entrare nel tuo conto Yellow e cliccare sulla sezione dossier titoli. Si aprirà una pagina apposita in cui dovrai rispondere alle domande del questionario MiFID. Questo strumento, introdotto dalla direttiva europea 2004/29/CE, è dal 2007 ormai obbligatorio e permette a CheBanca di delineare un tuo profilo in base alla conoscenza dei mercati e ai rischi dell’investire sui prodotti finanziari.

Piattaforma demo

Il conto di trading online CheBanca non prevede una piattaforma demo virtuale.

Costi

L’apertura di un conto Yellow è completamente gratuita, senza canone mensile ma solo con il pagamento dell’imposta di bollo annuale di 34,20 € ma se attivi il dossier titoli in fasi promozionali, avrai l’opportunità di uno storno parziale o totale di questa spesa.

L’adesione alla piattaforma di trading online di CheBanca è completamente gratuita, inoltre non è presente nessun costo mensile, sotto forma di canone, né eventuali spese di chiusura del deposito titoli, nel caso in cui decidi di vendere i tuoi prodotti finanziari e smettere di operare sul mercato.

Per quanto riguarda le spese di custodia dei titoli e l’accredito di eventuali cedole e dividendi, non è previsto nessun costo aggiuntivo, mentre si applicherà una commissione pari allo 0,18% su tutte le operazioni di compravendita di titoli azionari italiani ed europei con un minimo di investimento pari a 6 € e un massimo di 25 € per ordine eseguito. Invece, per l’operatività su azioni, ETF, warrant e derivati su mercati esteri, si applica un costo pari allo 0,18%, per un minimo di 12 € e un massimo di 35 € a operazione.

Le uniche spese previste sono quelle di 2 € per l’eventuale invio del dossier titoli cartaceo e dei rendiconti, ma devi effettuare la richiesta specifica.

Tassazione: regime amministrativo o dichiarativo

Al momento dell’apertura del dossier titoli, dopo la compilazione del questionario obbligatorio MiFID, ti verrà richiesto quale regime fiscale vuoi adottare. La scelta è tra il sistema dichiarativo e quello amministrativo.

Nel primo caso sarai tu a dover introdurre il tuo guadagno all’interno della dichiarazione dei redditi indicando le plusvalenze nel 730 o nel Modello Unico. Se invece scegli il regime amministrativo sarà direttamente CheBanca, come sostituto d’imposta, ad agire applicando l’aliquota del 26% sul capital gain.

Sicurezza

CheBanca ha sempre posto molta attenzione su quelli che sono gli aspetti legati alla sicurezza dei suoi conti retail, adeguandosi alle nuove direttive europee PSD2 e introducendo un accesso a doppio controllo per poter effettuare qualunque operazione.

Inoltre per quanto riguarda la tutela dei tuoi risparmi aderisce al fondo di garanzia interbancaria con una copertura fino a 100.000 €. A questo si aggiunge anche il fatto di essere parte del gruppo Mediobanca uno degli istituti di credito valutati con un parametro di CET1 del 13,3% tra i più sicuri in Italia.

Infine anche i numeri sono a suo favore e ti permettono di considerare il conto di trading online un’ottima alternativa per i tuoi investimenti, dato che oggi la CheBanca ha più di 875.000 clienti.

Opinioni sul trading online CheBanca

CheBanca ha sempre offerto dei prodotti innovativi e di qualità che rendendo più semplici le operazioni finanziarie di ogni cliente. La piattaforma di trading online rispecchia la mission aziendale, acquisendo moltissime recensioni positive da parte degli utenti che la utilizzano.

In particolare ciò che attira i trader, è un costo molto vantaggioso, con commissioni accessibili a tutti e la possibilità di operare su diversi mercati finanziari in modo professionale.

Alternative a Conto trading online CheBanca da valutare

Per te che cerchi un conto trading facile da utilizzare ed affidabile, vai alla classifica dei migliori conti trading online.

Autore
AUTORE

Marco Fanelli

Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.