Compara i migliori conti online

Trasferimento soldi da Postepay a conto corrente

di Marco Fanelli

Postepay rappresenta uno dei prodotti di punta di Poste Italiane, ha infatti intercettato una fetta di mercato interessata a possedere una carta prepagata al fine di fare acquisti in sicurezza, soprattutto online, senza la preoccupazione di esporre il proprio conto bancario a rischi inutili.

Il più grosso limite della carta prepagata di Poste Italiane consiste nell’impossibilità di effettuare quell’operazione che, nel gergo tecnico, viene definita scarico della carta.

Spostare soldi da Postepay a conto bancario

Tra le varie funzioni di Postepay, Poste Italiane non ha inserito l’opportunità di trasferire denaro dalla carta prepagata al conto bancario: ciò non è possibile né verso i conti del gruppo Poste (BancoPosta o BancoPosta Click), né verso i conti di istituti bancari terzi.

Trasferimento soldi da postepay a conto corrente La necessità del trasferimento può sorgere, concretamente, per i motivi più disparati: una ricarica erroneamente di importo superiore a quanto voluto oppure, semplicemente, effettuata per una spesa che poi si è deciso di non sostenere.

In assenza di una funzionalità appositamente prevista, bisogna trovare soluzioni alternative per evitare che i nostri soldi rimangano bloccati all’interno della prepagata e non sono nella nostra piena disponibilità sul conto bancario.

Tali metodi consistono: nel prelievo dalla Postepay e successivo versamento sul tuo conto bancario, nel pagamento di un bollettino postale tramite Postepay nei confronti del tuo conto corrente o in un bonifico verso il tuo conto pagato con Postepay Evolution.

Prelievo da Postepay e versamento su conto corrente allo sportello

La prima soluzione risulta essere quella canonica. Potrai risolvere recandoti presso uno qualunque degli sportelli postali (non per forza la filiale dove hai originariamente aperto il conto) ed effettuando un prelievo dalla tua carta prepagata Postepay. Contestualmente usa il denaro prelevato per operare un versamento, questa volta sul tuo conto corrente BancoPosta o BancoPosta Click.

Nel caso in cui tu non sia un cliente delle poste, per quanto concerne il conto corrente, dovrai prelevare dalla tua Postepay, andare presso la tua banca ed effettuare il versamento.

Pagamento online di un bollettino

Il secondo metodo, per quanto dal punto di vista tecnico sia un espediente, ti evita, quantomeno, di dover fare la fila fisicamente alle poste e di doverti muovere da casa. Il limite di questa procedura, però, è che la somma non sarà immediatamente disponibile sul tuo conto bancario, come nel caso, sopra esposto, del versamento. Andando per ordine, dovrai, in primo luogo, accedere al sito di poste italiane (www.poste.it) e selezionare la voce pagamenti.

A tal fine, potrai utilizzare anche l’apposita applicazione della tua Postepay. Successivamente, selezionare la voce Paga Bollettino bianco generico. Compila il bollettino bianco con i dati necessari e l’importo che vuoi versare sul tuo conto corrente, che dovrai indicare come destinatario del pagamento. Il costo del servizio è pari ad 1 euro.

Ma il difetto più grande dell’utilizzo del bollettino postale, come accennato, risulta essere la tempistica dopo la quale il denaro versato sarà nuovamente nella tua disponibilità.

Il passaggio dei soldi non è immediato, infatti non vedrai la somma sul tuo conto bancario prima di tre giorni lavorativi, da computare dal momento del pagamento.

Al costo dell’uso del bollettino, dovrai sommare quello del servizio di ricezione denaro tramite tale mezzo, previsto da Poste per i suoi conti correnti, di 1 euro. Tali commissioni, complessivamente considerate, fanno lievitare il costo totale dell’operazione (tra pagamento e ricezione) a 2 euro. Qualora tu sia cliente di un altro istituto bancario tale servizio potrebbe essere gratuito o prevedere un costo diverso.

Postepay Evolution

Postepay Evolution è la risposta di Poste Italiane alla necessità di implementare le funzioni della Postepay classica. La nuova carta è, infatti, dotata di IBAN, questo permette di effettuare bonifici SEPA (area Europa). Al fine di trasferire denaro dalla vostra Postepay Evolution al vostro conto corrente, potete effettuare un bonifico.

Attenzione però, anche questo servizio è a pagamento: il costo previsto è di 1 euro se effettuerai il bonifico SEPA tramite postepay.it o tramite app Postepay. Nel caso in cui il bonifico sia effettuato presso uno qualunque degli uffici postali del territorio nazionale il costo sarà di 3,50 euro.

Conti correnti da non perdere

Per te che cerchi un conto corrente sicuro dotato di carta per gli acquisti online e nei negozi, facile da utilizzare per gestire i tuoi risparmi e conveniente sui costi di gestione, vai alla classifica dei migliori conti correnti.

Autore
AUTORE

Marco Fanelli

Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.