Attenzione: questo conto non risulta più disponibile sul sito ufficiale della banca. Consulta l'elenco dei migliori conti correnti disponibili.
Una delle migliori e più innovative realtà nel mondo bancario è Youbanking, azienda nata nel 2007 dalla fusione tra la Banca Popolare Italiana e il Banco Popolare di Verona e Novara che oltre a dare vita a questa banca all’avanguardia hanno anche realizzato una delle più grandi società di tipo cooperativo.
Se ti interessa aprire un conto corrente bancario caratterizzato da innovatività e versatilità ti segnaliamo il conto corrente Youbanking.
Si tratta di un prodotto che si rivela adatto ad un target di clienti molto ampio, che spazia dai giovani studenti a lavoratori dipendenti e pensionati fino ad arrivare ai piccoli imprenditori. Questo conto corrente si caratterizza per essere facilmente utilizzabile e con diverse modalità: filiale, internet, smartphone o telefono. Inoltre, il conto offre una serie di servizi completa ad un costo praticamente nullo e con la massima sicurezza possibile.
Per assicurarti la piena affidabilità nello svolgimento dell’attività bancaria, Youbanking ha aderito al fondo di garanzia interbancaria. Grazie alla partecipazione a questo fondo, i conti correnti sono garantiti fino all’importo di 100000 euro nel caso in cui una banca si trovasse in difficoltà dal punto di vista finanziario.
L’affidabilità di Youbanking è avvalorata dal suo rating, attualmente attestato sul valore BA1, un indicatore della solidità patrimoniale e finanziaria di un istituto di credito che viene assegnato da società internazionali.
Indice Contenuto
Caratteristiche di ContoCorrente
L’operatività del conto corrente Youbanking è molto ampia e prevede prelievi in filiale o tramite sportello ATM, carnet di assegni, carta bancomat, domiciliazione utenze. Una delle caratteristiche distintive di questo conto corrente è indubbiamente l’accesso trasversale ai vari servizi bancari.
Le operazioni appena descritte possono infatti essere eseguite in filiale, gestite telefonicamente mediante l’assistenza dedicata, direttamente dallo smartphone tramite una comoda applicazione da scaricare oppure da casa seduti al personal computer grazie alla connessione internet.
Il conto corrente Youbanking comprende all’interno del canone un pacchetto di servizi in grado di soddisfare le diverse esigenze del cliente.
La carta di debito o bancomat emessa da Youbanking rappresenta uno strumento ricco di funzionalità che grazie alla tecnologia con microcircuito velocizzerà tutte le tue operazioni. Essendo un conto corrente a tutti gli effetti avrai anche la possibilità di sconfinare e di chiedere eventualmente un fido per far fronte alle tue esigenze di liquidità.
Nel momento in cui sottoscriverai il conto corrente Youbanking ti verrà consegnata una apposita card che genererà una password usa e getta valida per 30 secondi che dovrai utilizzare per il tuo accesso ai servizi online.
Costi e spese di ContoCorrente
Il conto Youbanking non prevede nessun onere per l’apertura del conto corrente, per il canone mensile né spese per il conteggio di interessi e competenze o per la fornitura della carta di credito. Inoltre le operazioni che si possono effettuare non prevedono alcun limite.
Le uniche spese variabili sono quelle previste per l’emissione dell’estratto conto allo sportello, per il quale si paga 1 euro, mentre la stessa operazione richiesta in modalità online non costa nulla. In ogni caso, prima di effettuare l’apertura del conto corrente Youbanking, il consiglio è quello di verificare con attenzione le diverse voci di spesa indicate nel foglio informativo.
Anche i prelievi effettuati all’estero tramite ATM non prevedono nessun costo aggiuntivo e sono ricompresi nel canone annuale, pari a zero. L’unico costo che dovrai effettivamente sostenere è quello per l’imposta di bollo nella misura di euro 34,20 prevista dall’attuale normativa.
Indicatore Sintetico di Costo
Per valutare in modo completo la convenienza di un conto corrente, devi prendere in considerazione un valore molto importante: l’ISC.
L’indicatore Sintetico di Costo è un parametro che indica quanto costa complessivamente un conto corrente, in quanto valuta non solo costi come il canone e l’imposta di bollo ma anche ulteriori voci di spesa come ad esempio gli eventuali interessi attivi e passivi maturati sul conto e le spese per apertura e chiusura del conto.
Ogni istituto di credito è obbligato a comunicare il valore dell’ISC per garantire al cliente l’opportuna trasparenza bancaria. Youbanking comunica tale valore sul foglio informativo suddiviso in base alle diverse tipologie di correntisti, specificando che il conto non è adatto per un’operatività allo sportello.
- Giovani ISC online euro 0 con 164 operazioni annue;
- Famiglie con operatività bassa ISC online euro 0 con 201 operazioni annue;
- Famiglie con operatività media ISC online euro 12,36 con 228 operazioni annue;
- Famiglie con operatività alta ISC online euro 12,36 con 253 operazioni annue;
- Pensionati con operatività bassa ISC online euro 0 con 124 operazioni annue;
- Pensionati con operatività media ISC online euro 12,36 con 189 operazioni annue.
In realtà i costi evidenziati sono più bassi di quelli indicati in quanto la banca è tenuta a segnalare il costo di 12,36 annui per l’invio delle comunicazioni relative alla carta di credito ma se sceglierai l’invio di queste comunicazioni in formato elettronico, tali costi saranno totalmente azzerati.
Rendimento del conto: interessi applicati
Il conto corrente Youbanking non prevede alcuna tipologia di rendimento per le somme depositate.
Come aprire ContoCorrente
L’apertura del conto corrente Youbanking può essere eseguita recandoti in una delle filiali e avviando la procedura con il consulente bancario, fornendo la documentazione necessaria. In alternativa, potrai usufruire di una comoda procedura online, da avviarei compilando il form con i dati richiesti.
Per avvalerti delle promozioni in corso dovrai indicare che sei un nuovo cliente o comunicare il codice promozionale per le agevolazioni. L’iter si concluderà con l’emissione di un modulo che dovrai stampare, firmare e inviare con la copia del documento d’identità e del codice fiscale all’indirizzo di posta elettronica dedicato.
Per formalizzare l’apertura del conto Youbanking online dovrai effettuare da un tuo conto corrente un bonifico di almeno 100 euro sul nuovo conto.
Il conto corrente Youbanking può essere aperto anche iniziando la procedura appena descritta online generando il modulo da stampare e finalizzandola direttamente in banca.
Come chiudere ContoCorrente
Allo stesso modo dell’apertura, la chiusura non presenta particolari difficoltà. In qualità di intestatario del conto Youbanking, devi inoltrare una richiesta di chiusura dello stesso direttamente in filiale o inviandola, non necessariamente tramite raccomandata, alla filiale dove è intrattenuto il conto.
Alla stessa devi allegare, oltre alla copia di un tuo documento di identità e del codice fiscale, le carte magnetiche nonché il carnet degli assegni. Nella richiesta di chiusura potrai inoltre fornire indicazioni alla banca sul trasferimento dell’eventuale residuo su altro conto corrente.
Vedi anche tempi di chiusura di un conto corrente.
Contatti, numero verde e foglio informativo
Se necessiti di ulteriori chiarimenti sull’apertura o sulle caratteristiche del conto corrente Youbanking sul portale hai a disposizione un’apposita sezione con le domande ricorrenti e la pagina informativa del conto.
In alternativa potrai usufruire di un efficiente servizio di consulenza telefonica contattando il numero verde 800024024 o inviare una mail compilando il form dedicato alla quale riceverai in breve tempo una risposta. Ti suggeriamo in ogni caso, per avere un quadro completo delle condizioni economiche del conto corrente Youbanking, di scaricare il foglio informativo.
Ti ricordiamo che le condizioni economiche del conto possono subire delle variazioni nel tempo per cui è opportuno prendere visione periodicamente del foglio informativo o chiedere informazioni direttamente in filiale.
Alternative a ContoCorrente da valutare
Per te che cerchi un conto corrente sicuro dotato di carta per gli acquisti online e nei negozi, facile da utilizzare per gestire i tuoi risparmi e conveniente sui costi di gestione, vai alla classifica dei migliori conti correnti.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico e una profonda competenza SEO, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.
Vota questa recensione: